Utilizzo dei FILLER nella regione periorale
Programma
Ore 9:00 – 13:00
Relatore – Prof. Giuseppe Ferrarelli
Ore 13:00 – 14:00
Ore 14:00 – 16:00
Relatore – Dott. Giuseppe Riccia
Ore 16:00 – 18:00
Labbra in Odontoiatria Estetica
Le labbra sono determinanti per il giusto equilibrio volumetrico ed estetico del terzo inferiore del viso. La bellezza di un viso dipende dall’equilibrio delle sue componenti ; le labbra, in particolare quelle femminili, rappresentano, assieme agli occhi le due determinanti fondamentali. Inscindibile binomio nell’estetica del sorriso sono labbra e denti. L’autore focalizza l’attenzione sulla importanza dei giusti rapporti tra le strutture che compongono l’estetica di questo settore. La conoscenza anatomica delle labbra rappresenta la base per la pianificazione e l’esecuzione di trattamenti volti a migliorare l’estetica labiale con tecniche di rimodellamento non solo volumetrico. La correzione delle asimmetrie labiali, l’accentuazione e la definizione del vermiglio, il rapporto corretto con l’esposizione dentale verranno prese in considerazione dall’autore illustrando tecniche che rispettino le unità anatomiche del volto. La preziosa collaborazione tra medico estetico ed odontoiatra può dare risultati eccellenti nel ripristino o nella enfatizzazione di un sorriso armonico.
Obiettivi della relazione
Valutare l’importanza del trattamento estetico delle labbra in interventi di ripristino estetico-funzionali odontoiatrici. Illustrare l’importanza dell’analisi anatomica del terzo inferiore del viso per un approccio pratico e razionale della componente labiale del sorriso
Programma della relazione:
- Cenni di Anatomia dento labiale
- Anatomia funzionale delle labbra
- Analisi dento-labiale
- Aging delle labbra e dei tessuti periorali
- Tecniche di ringiovanimento dei tessuti periorali
- I filler
- Tecniche iniettive labiali
- Casi clinici.
Aspetti contabili e fiscali
Il relatore tratterà le problematiche della gestione di uno studio odontoiatrico che svolge l’attività di medicina estetica.
Si affronteranno gli aspetti amministrativi, contabili e fiscali secondo i recenti orientamenti normativi con riferimento alla dottrina ed alla giurisprudenza.
Obiettivo dell’intervento è quello di fornire le informazioni sulla gestione della doppia attività (odontoiatrica ed estetica) per l’esatto assolvimento degli obblighi di Legge.
28 GENNAIO 2017
Segreteria
Prenotazione Obbligatoria – Posti Limitati
si terrà conto della data di ricezione della prenotazione
Partecipazione GRATUITA
Hotel dei Congressi
Viale Shakespeare 29
00144 – Roma